Milano rimane una bellissima città anche ad Agosto, in periodi di canicola e di pausa estiva, quando la metropoli laboriosa e convulsa si svuota e il suo cuore pulsante ne rallenta drasticamente il ritmo; sostenere di annoiarsi o di sentirsi a disagio solo perché nella città sforzesca non c’è il mare o perché magari è più calda di Sestriere, è una panzana colossale.
Milano è piena di monumenti, piscine, locali, parchi e giardini da godersi e visitare sia d’Inverno che d’Estate, quando le temperature spesso sfiorano i 40°.
Volendo proporre 5 destinazioni da raggiungere in Agosto, possiamo annoverare:
- Piscine
Per prima cosa un bagno in piscina, refrigerante e salutare. Le piscine comunali sono ufficialmente aperte dal 9 Giugno, enormi e ben attrezzate; poche città europee possono vantare un numero sovrapponibile di strutture. Il costo è contenuto, 7€ per l’intera giornata, 8 € nei week end, il prezzo dei ridotti è di 5 e 6€.
Per i più esigenti ricordiamo l’Acquatica Park di via Airaghi, dove è perfino possibile noleggiare un gommone.
Inoltre quest’anno ha riaperto i battenti la storica Piscina Caimi (Bagni Misteriosi), risalente agli anni 30 e tutelata dal Ministero delle Belle Arti; a prescindere dalle esigenze inerenti la calura, è un luogo da visitare.
- Idroscalo
Un’alternativa alla piscina potrebbe essere l’idroscalo, il mare milanese. In alcuni punti è possibile tuffarsi per un bagno rinfrescante, oltre che godersi i suoi solarium oppure praticare uno dei numerosi sport accessibili al suo interno: dall’equitazione all’arrampicata libera, oltre che scorrazzare in mountain bike, pedalò o canoe.
Nelle vicinanze altre due enormi piscine e l’Europark Milano Idroscalo, dove l’ingresso è libero e si può acquistare un braccialetto che dia accesso a tutte le attrazioni.
- Terme
Pochi sanno che Milano offre una stazione termale dove trascorrere intere giornate tra le coccole di una vasca da idromassaggio e una sauna o un bagno turco. All’interno sono praticate attività olistiche e meditazione nelle sale relax.
Una tappa imprescindibile per conoscere meglio la splendida città meneghina e/o per rigenerare il corpo e la mente.
- Madunina
Un pomeriggio/sera è da dedicare alla veduta dall’alto della città. Fino alle 20.10 ad Agosto è possibile risalire la Madunina in ascensore (13€) o a piedi (8€) per poter osservare Milano dall’alto della guglia maggiore del Duomo.
Anche se composta principalmente da profili di grattacieli, la veduta è uno spettacolo da godersi durante una piacevole serata estiva.
- Carroponte
Una bella serata non può che concludersi ascoltando una buona melodia. Gli appuntamenti dell’estate milanese propongono un programma ricchissimo di musica di ogni genere e sorta. Tra i locali non si può evitare una citazione per il Carroponte, la struttura metallica sorta sulle ceneri del deposito rottami delle acciaierie di Breda, divenuto un palcoscenico internazionale di concerti e che ad Agosto propone un festival canoro con prezzi d’ingresso popolarissimi.